
Navigando sul blogger ieri sera...mi sono imbattuto in una serie di blog abbandonati dal 2003...interessanti, ma ad un certo punto cessavano la loro attivita senza nessuna spiegazione apparente...Mi ha fatto pensare...Ho iniziato a tirare un po di somme e mi sono accorto che il web è arrivato a un punto di non ritorno...Ovviamente è una sensazione..ma provo a spiegarmi meglio!
Diciamo che 4/5 anni fa la professioni piu ambite erano quelle legate all'informatica,tanti amici hanno intrapreso quella strada,web designer,web masters, ecc...ecc..Oggi il mercato e talmente saturo che la concorrenza e peggio di quella che c'e tra gli studenti di legge e dentisti (avvocati ecc..)
Ricordo la quantita di siti,pagine web,link che c'erano su un qualsiasi motore di ricerca,bastava digitare una parola ed era meglio della treccani...adesso il risultato della ricerca e molto piu striminzito e a volte porta un sacco di pagine not found (cancellate)
Ricordo il boom degli internet point,posti anche accoglienti a volte...ne ricordo uno a cancun,giusto a fianco al mio vecchio ristorante,bellissimo con una 50 di consolle tutte separate da dei pannelli privee,aria condizionata,bella musica,bella gente..sempre affollato da turisti che mandavano foto e mail a casa...ultimamente ha chiuso per mancanza di clienti,mica è un caso!
Ricordo che in quel periodo ho conosciuto mia moglie..e che quando lei per lavoro doveva rientrare in mexico,era un piacere connettersi a yahoo messenger o msn messenger per parlare un po con lei (anche se a quei tempi la differenza di costo tra una telefonata e una connessione al web non era cosi rilevante)..
Ma i manager che mandavano mail dalla sala d'aspetto dell'aeroporto...ma sono spariti anche quelli,viaggio spesso negli U.S.A. e vi assicuro che nella buisness class ce ne sono molti di meno..sembra una razza estinta!
Secondo me il caso emblematico è yahoo...costretta a vendere la chat a lycos perche il servizio era si gratuito ma si sosteneva con la publicita...Non rientravano piu i costi........
Eppoi è una situazione toccata con mano..l'esperienza è anche mia..avevo un sito web che sul quale ricevevo gli ordini,le commesse,i pagamenti,era davvero fatto bene,con la collezzione modelli, della stagione in corso...eppure l'ho chiuso un anno e mezzo fa,in gergo si dice "era un investimento a resa bassa" tradotto "soldi buttati" e dire che un sito mica costa tanto!
Il web è arrivato a un punto di non ritorno?
Secondo me le ragioni sono tante...prima fra tutte la diffidenza...La gente non si è mai fidata tanto (secondo me, a ragione)..Il web è sempre stato,per sua natura,terra di conquista,dove in nome della liberta regna l'anarchia,l'assenza di regole certe,ovviamente non mi riferisco a un codice di autoregolamentazione..ma leggi,applicabili in tutti i paesi che hanno accesso a questa tecnologia....é stato come darsi la zappa sui piedi..tutti liberi di fare e disfare ..con il risultato che il giocattolo s'è rotto....
Un'altra ragione e proprio rendere il web accessibile a tutti,badate io sono un populista,pero noto che come nell'era del poibizonismo,quando erano in pochi gli internauti,quando era una questione di classi sociali,il boom era in espansione..adesso che hanno accesso tutti ,anche gente che non ha soldi per mangiare ....adesso che connettersi e diventata la cosa piu naturale possibile...come un giocattolo vecchio ha stancato un po tutti!
I paesi con piu utenti sono quelli "detti" del terzo mondo quelli degli internet cafe,perche non tutti possono comprarsi un pc,molto meglio affitttarne uno per 10 min e quel poco tempo col giocattolo nuovo è una libidine,perche costa tanto,perche è nuovo,perche quei 10 min mi sono costati il pranzo e forse anche un po di cena....
La domanda è
ma non era meglio quando stavamo peggio?
Oppure sono io che mi sono fatto una idea errata?...
ciauzz